Per una eLearning company italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione della formazione e della comunicazione interna, abbiamo sviluppato una piattaforma e due applicazioni per creare e interagire con presentazioni interattive.
A Dev4Side possiamo aiutarti sviluppando soluzioni creative e personalizzate per rispondere ai tuoi bisogni!
La sfida
L’azienda si occupa dell’organizzazione e della gestione di corsi di formazione e di conferenze e aveva la necessità di creare una piattaforma che permettesse ai dipendenti e ai clienti di creare presentazioni interattive.
La nostra soluzione
Abbiamo utilizzato SignalR per sviluppare una piattaforma per la creazione di presentazioni interattive e due applicazioni per Android e iOS che permettono ai partecipanti ai corsi di interagire con la presentazione in tempo reale.
La piattaforma che abbiamo sviluppato permette ai dipendenti e ai clienti dell’azienda di accedere a un’area dedicata in cui visualizzare e ricercare le presentazioni create. Da quest’area possono inoltre creare nuove presentazioni oppure modificare e cancellare quelle già presenti. È infine possibile scaricare un file in formato .csv che contiene tutte le informazioni incluse all’interno della presentazione interattiva.
Il responsabile della presentazione ha la possibilità di accedere alla piattaforma e creare le presentazioni interattive sulla base di alcuni elementi pre-configurati. Si possono inserire immagini, presentazioni Power Point e video. È poi possibile inserire due elementi pensati per stimolare la partecipazione delle persone:
Infine, è possibile inserire un countdown per monitorare il tempo a disposizione e gestire la presentazione nel modo migliore.
Il progetto è stato sviluppato utilizzando SignalR, una libreria software per Microsoft ASP.NET. Si tratta infatti di una tecnologia pensata per lavorare in real-time, una componente fondamentale del progetto.
Per velocizzare la comunicazione tra il server e il browser abbiamo poi scelto di utilizzare WebSocket in modo da rendere immediata la comunicazione e visualizzare i cambiamenti sulla piattaforma in tempo reale e senza ritardi.
Infine, per rendere le interfacce interamente reattive e fruibili su tutti i dispositivi, è stato fatto un uso massiccio di feature HTML5.
Sono poi state create due applicazioni mobile, per Android e iOS, per permettere agli utenti di interagire con le presentazioni create sulla piattaforma sviluppata utilizzando SignalR.
Le applicazioni sono state sviluppate con Cordova in modo da poter scrivere facilmente un set di codice indirizzabile a quasi tutti i dispositivi mobili sul mercato e pubblicare negli app store.
Altri casi di sviluppo software
Scopri gli altri progetti
Cookie Policy
Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer. Questi cookie vengono utilizzati per migliorare la tua esperienza sul sito web e fornirti servizi più personalizzati, sia su questo sito che attraverso altri media. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Cookie Policy.
Non salviamo le tue informazioni quando visiti il nostro sito. Ma per soddisfare le tue preferenze, dobbiamo utilizzare solo un piccolo cookie in modo che non ti venga richiesto di accettare i nostri cookie.