Sviluppa applicazioni e software in modo agile.
Coordina la tua squadra IT.
Coinvolgi gli utenti finali.
Azure DevOps è la piattaforma di Microsoft Azure per costruire, testare, rilasciare e monitorare le applicazioni.
È un ambiente di lavoro unificato, che permette alle organizzazioni di semplificare il ciclo di sviluppo del software con un approccio agile.
Vediamo nel dettaglio come funziona.
Siamo la prima azienda software in Italia specializzata nello sviluppo di nuove tecnologie
basate sugli strumenti di collaborazione e le piattaforme cloud di Microsoft.
Ci occupiamo di:
Il nostro lavoro è quello di rendere il tuo più semplice.
Azure DevOps è un servizio di integrazione e distribuzione continua (CI/CD), che fornisce le funzionalità necessarie per pianificare il lavoro delle squadre IT, coordinare le loro attività, aiutarle a collaborare su codice e ottimizzare la consegna dei loro prodotti all’utente finale.
Combina lo sviluppo (DEVelopment) e le operazioni IT (OPerations) per riunire in un unico ambiente le persone, i processi e la tecnologia dedicati alla creazione di nuove applicazioni.
Abbatte i muri che separavano le attività di sviluppo, quality engineering e sicurezza, per mettere a disposizione strumenti di collaborazione integrati.
Il risultato è un cambiamento radicale nel ciclo di vita del software, slegando le fasi di pianificazione, sviluppo, consegna e avvio da ruoli specifici e basandole sempre più sulla costante interazione tra developer, azienda e utenti finali.
DevOps promuove quindi una nuova cultura operativa, che pone al centro delle attività di sviluppo l’approccio “Agile”.
Il ciclo di vita del software secondo l’approccio Agile di Azure DevOps
Azure DevOps offre un nuovo paradigma per lo sviluppo di software e applicazioni.
L’approccio Agile si fonda sullo stretto rapporto tra le diverse squadre IT di un’organizzazione, così come tra i singoli developer e i destinatari delle loro applicazioni.
Questa profonda collaborazione porta non solo al coordinamento di attività in precedenza ben separate e distinte, ma anche a un’estrema flessibilità operativa.
DevOps prevede infatti cicli di rilascio molto brevi, per raccogliere feedback costanti dagli utenti finali e permettere agli sviluppatori di fare modifiche rapide e precise.
Sia la collaborazione che la flessibilità vengono ulteriormente rafforzare da altri due aspetti chiave: la scalabilità e l’integrazione.
L’ambiente di DevOps è progettato per accogliere un insieme eterogeneo e vasto di operazioni.
I membri di un team possono tracciare le loro attività usando bacheche e task, condivisibili e strutturabili su più livelli in base a tipologia e priorità.
Non vi è un limite al numero di elementi che possono essere assegnati, semplificando così la gestione di progetti di qualunque dimensione.
Bacheche con task assegnati in Azure DevOps
Per quanto riguarda le possibili integrazioni, DevOps può combinarsi con gli altri servizi di Microsoft Azure per creare un flusso di lavoro end-to-end.
Un esempio è l’integrazione tra Azure Pipelines (di cui parleremo nel prossimo capitolo) con Azure Container Registry, con cui è possibile ottimizzare il processo di test e distribuzione delle app basate su container.
Oppure, Azure Pipelines può connettersi a Azure Functions per compilare e distribuire automaticamente le funzioni a seguito di determinati eventi trigger.
È importante però sottolineare che DevOps può integrarsi anche con strumenti e linguaggi di terze parti.
Tra questi, non possiamo non menzionare:
Noi possiamo aiutarti.
Non importa la dimensione o il settore della tua azienda.
Parlaci della tua idea e troveremo insieme il modo migliore per realizzarla.
Azure DevOps è una piattaforma completa CI/CD costituita da 5 servizi principali.
Ognuno di loro contribuisce e collabora con gli altri per ottimizzare la creazione di un’applicazione, dalla progettazione all’avvio.
Ve li presentiamo qui di seguito.
I servizi di Azure DevOps nel ciclo di vita del software
Azure Boards serve per gestire i progetti di sviluppo.
Aiuta i membri del team IT a tracciare le proprie attività, i bug e le richieste in entrata.
Supporta le più importanti e diffuse metodologie di organizzazione agile, tra cui spiccano Scrum e Kanban.
Azure Repos è un sistema di controllo della versione privato e illimitato.
Il suo scopo è tracciare le modifiche al codice nel corso del tempo, basandosi su richieste pull, branch policy, GIT e Team Foundation Version Control (TFVC).
Azure Pipelines è uno strumento CI/CD che permette di costruire, testare e distribuire il codice in modo rapido e sicuro, su qualsiasi piattaforma cloud e on-prem.
Un’altra caratteristica peculiare è la possibilità di implementare architetture fondate su micro-servizi, grazie all’integrazione con Docker o Azure Kubernetes.
Test Plans si specializza nel testing manuale e nell’esplorazione del codice.
Serve per creare e gestire i piani di test, così come eseguirli e ottenere la tracciabilità completa dei risultati.
Azure Artifacts crea, ospita e consente di condividere pacchetti tra i membri di un team.
Può inoltre integrare questi pacchetti nel processo di build e di pipeline.
Concludiamo la nostra panoramica su Azure DevOps con le sue API.
Le API costituiscono una parte fondamentale della piattaforma, dato che rendono possibili le diverse funzionalità di automazione e di integrazione.
Si dividono in 6 categorie, 5 per ciascun servizio di DevOps e una per le notifiche personalizzate.
Vediamo qui di seguito le API che DevOps presenta per i suoi servizi:
Sapevi che ci occupiamo anche di intranet?
Siamo partner di intranet.ai.
Insieme, abbiamo creato la soluzione pronta all'uso e personalizzabile
per digitalizzare i processi e la comunicazione di qualunque azienda.
Ti aiuteremo a:
Microsoft MVP per SharePoint e Office 365 (ora Microsoft 365) dal 2010.
Ha fondato Dev4Side e intranet.ai per dare alle aziende di ogni dimensione e settore
un ambiente di lavoro digitale più performante e semplice da usare.
Lavora come consulente negli ambiti della collaborazione da remoto,
delle intranet e delle piattaforme cloud sviluppate da Microsoft.
Cookie Policy
Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer. Questi cookie vengono utilizzati per migliorare la tua esperienza sul sito web e fornirti servizi più personalizzati, sia su questo sito che attraverso altri media. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Cookie Policy.
Non salviamo le tue informazioni quando visiti il nostro sito. Ma per soddisfare le tue preferenze, dobbiamo utilizzare solo un piccolo cookie in modo che non ti venga richiesto di accettare i nostri cookie.