Defender for Cloud Apps:
come proteggere i dati nelle app cloud


Diventa flessibile nel cloud.

Proteggi i dati nelle tue applicazioni.

Con un solo servizio.

Cos’è Microsoft Defender for Cloud Apps

Microsoft Defender for Cloud Apps è il prodotto di Microsoft 365 Defender progettato per difendere le applicazioni cloud.

Il suo obiettivo è garantire un equilibrio tra la flessibilità tipica degli ambienti cloud e la necessità per un’azienda di proteggere i suoi dati.

Vediamo nei dettagli come funziona.

Dev4Side: oltre 10 anni di esperienza in consulenza e sviluppo


Siamo la prima azienda software in Italia specializzata nello sviluppo di nuove tecnologie
basate sugli strumenti di collaborazione e le piattaforme cloud di Microsoft.

Ci occupiamo di:

  • sviluppare applicazioni per automatizzare i processi aziendali;
  • creare ambienti di lavoro digitali con SharePoint Online;
  • progettare siti web e piattaforme di e-commerce intuitivi;
  • costruire infrastrutture e sistemi di sicurezza con Microsoft Azure.

Il nostro lavoro è quello di rendere il tuo più semplice.


Defender for Cloud Apps agisce come un CASB (Cloud Access Security Broker), ovvero un gatekeeper capace di mediare in tempo reale l’interazione tra gli utenti e le risorse presenti nel cloud.

Nel caso di Defender for Cloud Apps, la mediazione avviene in applicazioni cloud e consente di avere una visibilità completa sulle attività svolte dagli utenti al loro interno.

Il sistema riesce così a individuare, segnalare e contrastare i comportamenti anomali che alcuni utenti potrebbero mostrare nell’accedere alle informazioni e alle risorse cloud di un’azienda.

Da qualunque dispositivo.

Panoramica sul funzionamento di Microsoft Defender for Cloud Apps

Panoramica sul funzionamento di Microsoft Defender for Cloud Apps

Quali sono le possibili integrazioni di
Microsoft Defender for Cloud Apps

Microsoft Defender for Cloud Apps può ampliare il suo raggio d’azione integrandosi con applicazioni e servizi cloud di terze parti o appartenenti all’ecosistema Microsoft.

Tra le integrazioni più importanti, sottolineiamo quelle con:

  • Microsoft 365.
  • Azure AD.
  • Dynamics 365.
  • Google Workspace (Drive, Gmail, Docs, Sheets, etc.).
  • AWS.
  • Dropbox.
  • Salesforce.
  • Slack.
  • ServiceNow.
  • Zoom

Occorre tuttavia ricordare che Defender for Cloud Apps si integra in modo nativo con i prodotti che lo accompagnano in Microsoft 365 Defender.

Di conseguenza, le aziende che decidono di adottare questa soluzione hanno la possibilità di controllare in tempo reale la sicurezza degli endpoint, delle applicazioni SaaS e dei servizi cloud di cui fanno uso.

In particolare, l’integrazione con Defender for Endpoint e Defender for Identity consente di proteggere i dati aziendali indipendentemente dal dispositivo usato per accedervi e di tutelare l’identità degli utenti quando vengono utilizzate applicazioni cloud.

Ecosistema integrato di Microsoft Defender for Cloud Apps

Ecosistema integrato di Microsoft Defender for Cloud Apps

 

 

Hai un progetto in mente?


Noi possiamo aiutarti.

  • Siamo certificati a livello internazionale sulle tecnologie Microsoft,
    con menzione speciale ai prodotti della suite 365 e Azure.
  • Abbiamo ottenuto il titolo di Microsoft Gold Partner, per l'eccellenza tecnica in continuo aggiornamento.
  • Il nostro portfolio comprende +200 progetti portati a termine con successo.

Non importa la dimensione o il settore della tua azienda.

Parlaci della tua idea e troveremo insieme il modo migliore per realizzarla.

 

Le 6 funzionalità principali di
Microsoft Defender for Cloud Apps

Microsoft Defender for Cloud Apps offre alle aziende un grande vantaggio: tenere sotto controllo la postura di sicurezza attraverso tutte le applicazioni SaaS e i servizi cloud che compongono il loro ambiente di lavoro digitale.

Per garantire questo risultato, intervengono 6 funzionalità principali.

Le elenchiamo qui di seguito.

 

1) Scoperta delle applicazioni cloud

Defender for Cloud Apps è in grado di identificare le applicazioni cloud che vengono utilizzate all’interno di un’organizzazione.

Riesce così a gestire i rischi associati allo shadow IT, ovvero all’uso di applicazioni non esplicitamente autorizzate, e delle applicazioni caratterizzate da un ambiente di sicurezza difettoso.

 

2) Controllo e protezione dei dati nelle app cloud

Il sistema offre un’ampia capacità di controllo dei dati contenuti nelle applicazioni cloud.

Tale capacità include l’identificazione e la protezione di informazioni sensibili attraverso la loro classificazione, la prevenzione di perdite e il controllo degli accessi basato sul rischio di compromissione.

 

3) Analisi comportamentale degli utenti

Sono presenti funzionalità di AI e di machine learning che consentono di rilevare attività insolite.

Quando ciò avviene, il sistema invia automaticamente un allarme al team IT e, se configurato per farlo, blocca immediatamente la minaccia.

Per esempio, potrebbe impedire agli utenti riconosciuti come malintenzionati di accedere alle risorse archiviate in una specifica applicazione cloud.

 

4) Investigazione delle minacce e risposta

Defender for Cloud Apps può investigare e rispondere alle minacce in modo automatico.

Una volta riconosciuti comportamenti anomali, potrebbe infatti agire proattivamente per isolare gli account sospetti e bloccarne così l’accesso alle risorse e ai dati aziendali.

 

5) Conformità e Governance

Defender for Cloud Apps permette di creare report e audit per monitorare i rischi associati all’infrastruttura IT e gestirli in conformità con diversi regolamenti e standard di sicurezza.

 

6) Controllo dell’accesso condizionale

Infine, un’azienda ha a disposizione configurazioni personalizzabili per definire politiche di accesso condizionale.

Defender for Cloud Apps può quindi essere configurato per controllare l’accesso alle applicazioni cloud di un’organizzazione in base a una serie di fattori. Tra i più comuni, sottolineiamo l’ubicazione dell’utente, il dispositivo utilizzato e l’ora in cui è stato richiesto l’accesso.

Cerchi una intranet pronta all'uso?


La trovi qui.

Ti offriamo la intranet SharePoint già configurata per digitalizzare la tua azienda
in pochi giorni e a costi ridotti.

Il nostro team ti aiuterà a:

  • personalizzarla secondo lo stile del tuo brand;
  • ampliarla con lo sviluppo di componenti specifici per le tue attività;
  • integrarla con i prodotti di Microsoft 365, Viva e Power Platform;
  • diffonderne l'utilizzo tra i tuoi utenti;
  • monitorarne le performance dopo il go-live.

Giuseppe Marchi

Microsoft MVP per SharePoint e Office 365 (ora Microsoft 365) dal 2010.

Ha fondato Dev4Side e intranet.ai per dare alle aziende di ogni dimensione e settore
un ambiente di lavoro digitale più performante e semplice da usare.

Lavora come consulente negli ambiti della collaborazione da remoto,
delle intranet e delle piattaforme cloud sviluppate da Microsoft.

Continua a leggere

Defender for Identity: come combattere le minacce alle identità utente

Proteggi l'identità degli utenti
nella rete aziendale.

Defender for Office 365 e 8 funzionalità per proteggere la nuova suite ms365

Proteggi i dati contenuti nelle tue
app di lavoro preferite.

Cookie Policy

Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer. Questi cookie vengono utilizzati per migliorare la tua esperienza sul sito web e fornirti servizi più personalizzati, sia su questo sito che attraverso altri media. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Cookie Policy.


Non salviamo le tue informazioni quando visiti il ​​nostro sito. Ma per soddisfare le tue preferenze, dobbiamo utilizzare solo un piccolo cookie in modo che non ti venga richiesto di accettare i nostri cookie.

Back to top