Defender for Endpoint:
6 funzionalità principali e i punti deboli


Un sistema di protezione olistico.

Sei funzionalità per il controllo degli endpoint.

I nostri consigli per non sbagliare.

Cos’è Microsoft Defender for Endpoint

Microsoft Defender for Endpoint è uno degli strumenti più importanti di Microsoft 365 Defender, la soluzione progettata per difendere l’infrastruttura IT e l’ambiente di lavoro digitale di un’azienda.

Defender for Endpoint si specializza nella protezione di laptop, pc, server e dispositivi mobili, ovvero i punti di accesso ai dati aziendali.

Il suo compito è quindi di sorvegliarli in modo proattivo, intelligente e coordinato con le attività di tutti i servizi che lo accompagnano nella piattaforma.

Vediamo insieme come ci riesce.

Dev4Side: oltre 10 anni di esperienza in consulenza e sviluppo


Siamo la prima azienda software in Italia specializzata nello sviluppo di nuove tecnologie
basate sugli strumenti di collaborazione e le piattaforme cloud di Microsoft.

Ci occupiamo di:

  • sviluppare applicazioni per automatizzare i processi aziendali;
  • creare ambienti di lavoro digitali con SharePoint Online;
  • progettare siti web e piattaforme di e-commerce intuitivi;
  • costruire infrastrutture e sistemi di sicurezza con Microsoft Azure.

Il nostro lavoro è quello di rendere il tuo più semplice.


Microsoft Defender for Endpoint ha come obiettivi:

  • La protezione preventiva.
  • Il rilevamento post-violazione.
  • La risposta proattiva e unificata negli endpoint.

Il suo intervento si traduce quindi in una notevole riduzione dell’esposizione alle minacce, così come dell’impatto che gli incidenti possono avere sul sistema di sicurezza aziendale.

Ma è importante sottolineare il modo in cui questi risultati vengono raggiunti.

Defender for Endpoint segue infatti una linea d’azione precisa, basata su:

  • L’intelligenza artificiale e il machine learning.

  • L’analisi comportamentale degli endpoint.

  • Il monitoraggio in tempo reale.

  • La risposta automatizzata.

Partendo dal primo punto, Defender for Endpoint fa uso dell’AI per identificare strumenti, tecniche e procedure negli endpoint aziendali.

Li confronta poi con gli schemi comportamentali che ha imparato nel tempo per riconoscere le attività anomale e ricondurle a utenti malintenzionati.

Analizza quindi le minacce e invia i report con le informazioni rilevanti in una sandbox.

Qui, viene eseguita la Threat Investigation per risalire alla catena di attacco e visualizzare i dati forensi sugli attacchi individuati.

Il sistema provvede infine a isolare l’endpoint compromesso per debellare la minaccia in corso e ripristinarne lo stato di sicurezza.

È un intervento completo e efficace, che coinvolge contemporaneamente e costantemente i diversi endpoint di un’azienda.

Sintesi delle funzionalità di Microsoft Defender for Endpoint

Sintesi delle funzionalità di Microsoft Defender for Endpoint

Le 6 funzionalità principali di
Microsoft Defender for Endpoint

Insieme agli altri prodotti della piattaforma di Microsoft 365 Defender, Defender for Endpoint garantisce la protezione completa, intelligente e proattiva dei dati e delle identità aziendali.

Ecco le funzionalità che gli consentono di contribuire a questo sistema di protezione olistico, a partire dagli endpoint.

 

1) Threat and Vulnerability Management

Il sistema individua e protegge gli endpoint dagli attacchi basati sulle vulnerabilità di ciascun sistema operativo e delle singole applicazioni.

Riesce a mitigare queste minacce specifiche grazie a continui aggiornamenti rilasciati da Microsoft e alle sue funzionalità di machine learning e threat intelligence.

 

2) Riduzione della superficie di attacco

Fornisce la prima linea di difesa dell’infrastruttura con funzionalità resistenti agli attacchi e all’exploit.

Tra queste, troviamo set specifici per la protezione di rete e Web che regolano l’accesso a indirizzi IP, domini e URL potenzialmente dannosi.

 

3) Protezione di nuova generazione

Utilizza algoritmi di machine learning e modelli di intelligenza artificiale per rilevare comportamenti anomali e identificare tutti i tipi di minacce emergenti.

 

4) Endpoint Detection and Response

Fornisce informazioni dettagliate sugli endpoint, riguardanti le app installate, i processi in esecuzione e gli eventi di rete che li caratterizzano.

La rilevazione avanzata del sistema offre inoltre uno strumento per la ricerca delle minacce basato su query proattivo e personalizzabile.

 

5) Auto Investigation and Remediation

Consente di automatizzare la risposta agli incidenti, così come l’isolamento degli endpoint compromessi, il blocco degli attacchi in corso e la rimozione delle minacce.

 

6) Microsoft Threat Experts

Il nuovo servizio di rilevazione delle minacce gestito da Microsoft Defender for Endpoint fornisce attività di ricerca proattive, definizione di priorità e ulteriore contesto e informazioni che consentono di supportare i Security Operations Centers (SOC) nell'attività di identificazione e risposta alle minacce in modo rapido e preciso.

 

Hai un progetto in mente?


Noi possiamo aiutarti.

  • Siamo certificati a livello internazionale sulle tecnologie Microsoft,
    con menzione speciale ai prodotti della suite 365 e Azure.
  • Abbiamo ottenuto il titolo di Microsoft Gold Partner, per l'eccellenza tecnica in continuo aggiornamento.
  • Il nostro portfolio comprende +200 progetti portati a termine con successo.

Non importa la dimensione o il settore della tua azienda.

Parlaci della tua idea e troveremo insieme il modo migliore per realizzarla.

 

I punti deboli di Microsoft Defender for Endpoint,
e come risolverli

Siamo arrivati alla parte conclusiva della nostra panoramica su Microsoft Defender for Endpoint.

Concludiamo con alcuni punti di attenzione e best practice utili per chi non avesse mai utilizzato questo o altri servizi di Microsoft 365 Defender.

 

Zero-day exploits

Gli zero-day exploits sono vulnerabilità di sicurezza sconosciute, comunemente difficili da prevenire.

Anche se le funzionalità di machine learning e threat intelligence rendono Defender for Endpoint piuttosto sicuro nei confronti di queste vulnerabilità, è bene mantenere sempre aggiornato il sistema per mitigarne il rischio.

 

Falsi positivi

Defender for Endpoint potrebbe occasionalmente generare dei falsi positivi, ovvero riconoscere come minacce file e attività che sono invece legittimi.

Per evitare il problema, è necessario configurare con attenzione le regole di rilevamento e monitorarne con frequenza i log.

 

Dipendenza dalla connessione internet

Alcune funzionalità di Defender for Endpoint richiedono una connessione a internet per attivarsi. Per esempio, l’invio di segnalazioni in tempo reale o l’accesso alle definizioni delle minacce più recenti.

La soluzione più semplice (e forse l’unica fattibile) è di integrare nel sistema misure di sicurezza offline esterne.

 

Gestione delle configurazioni

Come per l’intero ecosistema di Microsoft 365 Defender, è necessario impostare correttamente le configurazioni del servizio per evitare una riduzione delle performance o, al contrario, un aumento dell’esposizione a attacchi e minacce.

Per farlo, si possono seguire le linee guida indicate da Microsoft nella sua documentazione.

La scelta migliore rimane tuttavia quella di affidarsi a persone esperte del settore o a consulenti specializzati.

Cerchi una intranet pronta all'uso?


La trovi qui.

Ti offriamo la intranet SharePoint già configurata per digitalizzare la tua azienda
in pochi giorni e a costi ridotti.

Il nostro team ti aiuterà a:

  • personalizzarla secondo lo stile del tuo brand;
  • ampliarla con lo sviluppo di componenti specifici per le tue attività;
  • integrarla con i prodotti di Microsoft 365, Viva e Power Platform;
  • diffonderne l'utilizzo tra i tuoi utenti;
  • monitorarne le performance dopo il go-live.

Giuseppe Marchi

Microsoft MVP per SharePoint e Office 365 (ora Microsoft 365) dal 2010.

Ha fondato Dev4Side e intranet.ai per dare alle aziende di ogni dimensione e settore
un ambiente di lavoro digitale più performante e semplice da usare.

Lavora come consulente negli ambiti della collaborazione da remoto,
delle intranet e delle piattaforme cloud sviluppate da Microsoft.

Continua a leggere

Defender for Identity: come combattere le minacce alle identità utente

Proteggi l'identità degli utenti
nella rete aziendale.

Defender for Cloud Apps: come proteggere i dati nelle applicazioni cloud

Proteggi i dati delle applicazioni aziendali
nel cloud.

Defender for Office 365 e 8 funzionalità per proteggere la nuova suite ms365

Proteggi i dati contenuti nelle tue
app di lavoro preferite.

Cookie Policy

Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer. Questi cookie vengono utilizzati per migliorare la tua esperienza sul sito web e fornirti servizi più personalizzati, sia su questo sito che attraverso altri media. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Cookie Policy.


Non salviamo le tue informazioni quando visiti il ​​nostro sito. Ma per soddisfare le tue preferenze, dobbiamo utilizzare solo un piccolo cookie in modo che non ti venga richiesto di accettare i nostri cookie.

Back to top