Power BI Gateway:
come condividere dati locali
nei report di Power BI


Importa i dati locali.

Crea report precisi.

Con il componente gratuito di Microsoft.

Cos’è e a cosa serve Power BI Gateway

Power BI Gateway è un programma di Microsoft che mette in connessione sorgenti di dati locali con la piattaforma cloud di Power BI.

Si tratta di un componente gratuito che consente di importare e condividere attraverso i celebri report di Power BI le informazioni archiviate localmente, senza comprometterne la sicurezza.

Vediamo nel dettaglio come funziona e come potete usarlo.

Dev4Side: oltre 10 anni di esperienza in consulenza e sviluppo


Siamo la prima azienda software in Italia specializzata nello sviluppo di nuove tecnologie
basate sugli strumenti di collaborazione e le piattaforme cloud di Microsoft.

Ci occupiamo di:

  • sviluppare applicazioni per automatizzare i processi aziendali;
  • creare ambienti di lavoro digitali con SharePoint Online;
  • progettare siti web e piattaforme di e-commerce intuitivi;
  • costruire infrastrutture e sistemi di sicurezza con Microsoft Azure.

Il nostro lavoro è quello di rendere il tuo più semplice.


Il gateway è uno strumento sviluppato da Microsoft per fare da ponte tra i suoi servizi cloud e l’architettura on-premise di un’azienda, composta da software e risorse fisiche.

Power BI non è quindi la sola piattaforma che può ricorrere al gateway per importare i dati di sorgenti locali. Questo componente viene infatti utilizzato per arricchire le funzionalità di servizi cloud come Power Apps, Power Automate, Azure Analysis Services e Azure Logic Apps.

 

Servizi cloud Microsoft a cui si può connettere il gateway

Servizi cloud Microsoft a cui si può connettere il gateway

 

Tuttavia, l’associazione a Power BI rappresenta uno dei casi più frequenti.

Power BI Gateway consente infatti di ottenere e di condividere report e dashboard più dettagliati, andando però incontro alla necessità di mantenere parte o la totalità dei dati in risorse locali.

Inoltre, è possibile configurare la modalità di trasmissione di queste informazioni in base a due versioni differenti del gateway come integrazione di Power BI:

  1. Versione personale di Power BI Gateway.
    L’uso è destinato ai singoli utenti, i quali possono usare il gateway in Power BI per mantenere aggiornati i dati importati attraverso query che dalla piattaforma arrivano al dispositivo personale.

  2. Versione standard di Power BI Gateway.
    La versione per più utenti, che permette di collegarsi a molteplici origini dati on-prem. Inoltre, è possibile installare il componente su diverse macchine per creare un cluster locale e offrire ridondanza.

La versione standard rappresenta l’approccio migliore per scenari complessi, dove l’affidabilità e la disponibilità del servizio risultano di vitale importanza.

 

Panoramica sul funzionamento di Power BI Gateway

Panoramica sul funzionamento di Power BI Gateway

 

Concludiamo la panoramica con due ulteriori vantaggi e altrettante limitazioni che caratterizzano il componente.

Partendo dai primi, Power BI Gateway supporta la programmazione dell’aggiornamento dei dati su base oraria, giornaliera e settimanale, o anche in tempo reale (Direct Query).

Mantiene così intatta una delle funzionalità più importanti della piattaforma.

Inoltre, controlla da un’unica posizione l’insieme di connessioni di dati nella rete aziendale.

Per quanto riguarda le limitazioni del prodotto, queste sono date da:

  • La necessità di una connessione internet per trasmettere i dati locali al cloud di Power BI.
  • Il numero limitato di refresh, che dipende sia dalla licenza di Power BI sottoscritta sia dalla tipologia di sorgente dati connessa.

Hai un progetto in mente?


Noi possiamo aiutarti.

  • Siamo certificati a livello internazionale sulle tecnologie Microsoft,
    con menzione speciale ai prodotti della suite 365 e Azure.
  • Abbiamo ottenuto il titolo di Microsoft Gold Partner, per l'eccellenza tecnica in continuo aggiornamento.
  • Il nostro portfolio comprende +200 progetti portati a termine con successo.

Non importa la dimensione o il settore della tua azienda.

Parlaci della tua idea e troveremo insieme il modo migliore per realizzarla.

 

Come installare Power BI Gateway

Potete scaricare il gateway direttamente dal sito web di Microsoft, nella sezione dedicata.

Una volta eseguito il file e scelto la versione del componente da installare (Personal o Standard), potrete accedere a Power BI Gateway con le vostre credenziali Microsoft.

Come connettere Power BI Gateway
alle sorgenti on-prem aziendali

Power BI Gateway può essere connesso in diversi modi ai dati che un’azienda conserva nelle sue risorse on-prem.

Tale processo varia infatti in base alla tipologia di sorgente, ma in generale basta seguire questi passaggi:

  1. Entrate in Power BI Service.
  2. Selezionate la voce “Gestisci gateway”.
  3. Indicate il nome del vostro gateway, che gli avrete dato in fase di installazione.
  4. Cliccate su “Aggiungi sorgente dati”.
  5. Selezionate la tipologia di sorgente a cui il gateway deve connettersi.
  6. Configurate la sorgente, se necessario.

Il gateway potrà così recuperare le informazioni dalla vostra sorgente ogni volta che viene creato o aggiornato un report in Power BI.

Sapevi che ci occupiamo anche di intranet?


Siamo partner di intranet.ai.

Insieme, abbiamo creato la soluzione pronta all'uso e personalizzabile
per digitalizzare i processi e la comunicazione di qualunque azienda.

Ti aiuteremo a:

  • costruire la intranet secondo il tuo brand
  • sviluppare nuovi componenti per le tue attività
  • integrare i prodotti di Microsoft 365, Viva e Power Platform
  • monitorare l'engagement degli utenti dopo il go-live

Giuseppe Marchi

Microsoft MVP per SharePoint e Office 365 (ora Microsoft 365) dal 2010.

Ha fondato Dev4Side e intranet.ai per dare alle aziende di ogni dimensione e settore
un ambiente di lavoro digitale più performante e semplice da usare.

Lavora come consulente negli ambiti della collaborazione da remoto,
delle intranet e delle piattaforme cloud sviluppate da Microsoft.

Continua a leggere

Come usare Power Apps per sviluppare app aziendali

Crea applicazioni online e componenti personalizzati
senza scrivere codice.

Power Automate e le 5 funzionalità per creare un workflow

Automatizza i processi aziendali
per aumentare la tua produttività.

Microsoft Azure spiegato semplice

Scopri la migliore piattaforma di cloud computing per costruire l'infrastruttura IT della tua azienda.

Cookie Policy

Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer. Questi cookie vengono utilizzati per migliorare la tua esperienza sul sito web e fornirti servizi più personalizzati, sia su questo sito che attraverso altri media. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Cookie Policy.


Non salviamo le tue informazioni quando visiti il ​​nostro sito. Ma per soddisfare le tue preferenze, dobbiamo utilizzare solo un piccolo cookie in modo che non ti venga richiesto di accettare i nostri cookie.

Back to top