Bulgari Touch: Connected Jewelry con la nostra mobile app

Bulgari Touch è l’app ufficiale di Bulgari che consente agli utenti di accedere al digital passport dei suoi prodotti, offrendo un’esperienza post-acquisto in grado di valorizzare il legame con il brand. Si tratta di una soluzione B2C che abbiamo sviluppato per rendere possibile la scansione unificata di gioielli, borse e orologi, con precisione e la migliore User Experience. Ecco com’è andata.

Bulgari Touch: Connected Jewelry con la nostra mobile app

Il problema del cliente: progettare un sistema di scansione centralizzato, con ottima UX

Il nostro cliente, Bulgari, una delle più importanti realtà attive nel settore della gioielleria luxury, si trovava ad affrontare una serie di criticità legate al processo di verifica dei suoi prodotti.

Le difficoltà più rilevanti emergevano durante la fase di riconoscimento dei singoli articoli che compongono il portfolio dedicato a borse, orologi e gioielleria dell’azienda; un passaggio cruciale per offrire all’utente finale la possibilità di identificare con precisione i prodotti acquistati e creare una collezione digitale personalizzata.

Non esisteva una soluzione unica per scansionare con precisione le diverse tipologie di articoli.

Le soluzioni adottate fino a quel momento erano frammentarie, poco efficaci e, soprattutto, inadatte a riconoscere i seriali incisi sui gioielli.

Quest’ultima operazione veniva infatti svolta manualmente, in assenza di una tecnologia adeguata, il che costringeva il personale a svolgere controlli ripetitivi e spesso prolungati. Ciò comportava un significativo rallentamento nelle operazioni quotidiane e margini di errori ingiustificabili agli occhi di un pubblico interessato tanto a un prodotto quanto a un servizio di alta gamma.

A complicare ulteriormente la situazione contribuiva la natura stessa dei gioielli. Le superfici curve rendevano difficile il riconoscimento visivo dei seriali. I sistemi testati in precedenza non riuscivano né a adattarsi a queste particolarità né a integrarsi con i software gestionali in uso, accentuando la frammentazione del processo.

Anche la scansione di articoli come borse e orologi presentava criticità simili. In assenza di un sistema centralizzato, i dati venivano spesso annotati a mano, rendendo complessa la tracciabilità e rallentando l’accesso allo storico di ciascun articolo.

L’esperienza del cliente finale ne risentiva inevitabilmente. I tempi di attesa per la convalida o l’assistenza sui prodotti risultavano eccessivi, minando la fiducia nel servizio post-vendita.

Una svolta è stata raggiunta solo grazie allo sviluppo di un sistema di scansione intelligente, capace di riunire i dati in un’unica interfaccia intuitiva e di superare le difficoltà legate al riconoscimento del seriale inciso nei gioielli, con una lettura molto più accurata.

Il progetto ha richiesto un attento lavoro di studio architetturale, data la necessità di costruire una soluzione centralizzata e multipiattaforma in grado di adattarsi a diversi dispositivi mobile e contesti d’uso, ma senza sacrificare la qualità dell’esperienza utente.

Questo perché Bulgari non cercava semplicemente un'applicazione custom: aveva bisogno di una piattaforma modulare e scalabile, con una grafica basata sulle linee guida del brand, un’interfaccia accessibile a qualunque utente e automazioni utili per accelerare i processi interni.

Una sfida complessa, risolta con successo grazie a un approccio su misura.

Scendiamo nei dettagli nella prossima sezione.

La nostra soluzione: Connected Jewelry con Bulgari Touch

Per rispondere alle esigenze del cliente, abbiamo sviluppato Bulgari Touch, un’app mobile che offre una piattaforma unificata in grado di riconoscere i prodotti registrati nel database interno attraverso le migliori tecnologie di identificazione.

Nel cuore dell’app risiede infatti un sistema intelligente di riconoscimento, progettato sfruttando una specifica branca dell’intelligenza artificiale, che integra l’OCR (Optical Character Recognition, o riconoscimento ottico dei caratteri) e il machine learning.

Abbiamo quindi sostituito la vecchia piattaforma in uso con una nuova applicazione, creata da zero con React Native per migliorare UX, grafica e gestione dei dati. Ma non tutto è stato cestinato.

Per velocizzare lo sviluppo di Bulgari Touch, sono state riutilizzate le funzionalità già presenti nel sistema precedente per il riconoscimento dei codici relativi a borse e orologi.

Il vero problema era dato dai seriali incisi dei gioielli, per cui non esisteva un sistema di scansione.

Ecco quindi come ci siamo mossi.

Prima di tutto, abbiamo integrato nella nuova app i motori Apple Vision e Android ML Kit, per estrarre il testo dalle immagini acquisite dagli utenti.

Su questa base, il nostro team ha realizzato un livello di customizzazione avanzata, calibrando i modelli per aumentare la precisione delle singole scansioni, anche in presenza di superfici complesse o riflettenti.

Abbiamo così implementato un flusso di scansione automatico, che procede per step:

  1. Quando l’utente scatta una foto a un gioiello Bulgari, l’app avvia la scansione.
  2. Viene selezionato automaticamente il frame più nitido tra quelli acquisiti.
  3. L’app esegue l’OCR sul frame selezionato, ottenendo un risultato per il possibile seriale.
  4. Il risultato viene analizzato tramite algoritmi proprietari sviluppati ad hoc per questo caso d’uso, in modo da garantire una maggiore tolleranza e precisione nel riconoscimento.
  5. Per ogni risultato che supera la precedente fase di scrematura, l'app effettua una ricerca per verificare che ci sia un’effettiva correlazione con un seriale nel database interno. Se il seriale corrispondente viene trovato, il processo si conclude con successo.

Questo sistema si è rivelato il migliore per garantire risultati di scansione precisi, dato che:

  • Non si ferma alla scelta del risultato OCR con più alto livello di Confidence, ma prosegue l’analisi fino all’abbinamento del risultato con il relativo seriale presente in database.
  • Usa più letture per prendere una decisione più informata.

E per quanto riguarda l’esperienza utente?

Sottolineiamo che Bulgari Touch non funziona come un classico servizio cloud, che invia ogni foto a un server remoto per l’elaborazione, costringendo l’utente ad attendere tempi più o meno lunghi.

Scansione dell’immagine, elaborazione dei dati e consultazione delle schede prodotto: tutto avviene in locale, garantendo velocità e piena operatività dell’applicazione anche in situazioni dove la connessione internet è assente o debole.

Grafica ed esperienza di navigazione sono progettate per offrire un’interfaccia sofisticata, trasmettendo fin dal primo sguardo l’attenzione tipica del mondo Bulgari.

Ogni dettaglio è in linea con il brand, ogni funzionalità è accessibile anche a utenti inesperti.

Gli elementi che compongono la navigazione sono stati studiati per minimizzare passaggi e scroll, guidare l’utente attraverso comandi e sezioni informative, e valorizzare il singolo prodotto grazie a una resa visiva di alta qualità, curata nei contrasti, nelle proporzioni e nell’adattamento ai differenti dispositivi mobile.

Il risultato è un’esperienza d’uso fluida, coerente con l’eleganza del marchio e pensata per accompagnare l’utente in ogni fase, dalla scansione alla consultazione, senza frizioni.

Ma questo non è stato il solo risultato degno di nota.

Ne parliamo nella prossima sezione.

I risultati ottenuti

Entro le tempistiche concordate, siamo riusciti a realizzare una nuova applicazione in grado di rispondere perfettamente ai requisiti di Bulgari:

  • Algoritmi personalizzati per la massima precisione: abbiamo sviluppato modelli proprietari di Computer Vision per offrire risultati rapidi e affidabili, riducendo al minimo i falsi positivi anche in condizioni problematiche di illuminazione o posizionamento.
  • Scansione specifica per prodotto, con tecnologie multiple: l'applicazione integra il riconoscimento del seriale tramite visione artificiale, lettura di tag NFC e decodifica DataMatrix, garantendo una copertura completa dei diversi prodotti. Ogni categoria (gioielli, orologi, borse) ha un flusso di scansione dedicato, ottimizzato per il proprio contesto.
  • Tutto avviene sul dispositivo: le funzionalità di riconoscimento sono eseguite interamente su mobile, per garantire prestazioni in tempo reale senza compromettere la precisione.

La validità della nostra soluzione è supportata poi da risultati numerici:

  • In condizioni difficili (immagini di bassissima qualità) la precisione del sistema ha raggiunto l’80%, superando nettamente le performance della rilevazione manuale svolta in precedenza.
  • In condizioni buone (foto accettabili) la precisione sale al 93%.
  • In condizioni ottimali (tipiche dei gioielli con seriale inciso meccanicamente) la precisione raggiunge il 99%. I dati raccolti finora indicano in realtà una precisione del 100%, ma preferiamo un approccio prudente: riconoscere un margine di errore è ciò che ci spinge a migliorare costantemente la nostra tecnologia.

Grazie alle caratteristiche e alle performance che rendono unica Bulgari Touch, il nostro cliente ha riportato ottimi feedback sin dal lancio. Una soddisfazione che ci ha reso orgogliosi, soprattutto per l’invito a partecipare all’evento Bulgari dedicato alla promozione della sua nuova digital experience.

Entra in contatto con il team

Modern Apps

Il team Modern Apps risponde con prontezza alle necessità IT in cui lo sviluppo software rappresenta la componente principale, includendo soluzioni che integrano l’intelligenza artificiale. Le figure tecniche hanno una formazione mirata alla realizzazione di progetti software su stack tecnologici Microsoft e possiedono competenze nella gestione di progetti agili o di lunga durata.