SharePoint Consulting Services: perché rivolgersi a Dev4Side?

SharePoint è un piccolo mondo all’interno dell’ecosistema dei prodotti Microsoft. Ogni anno arrivano nuove funzionalità e, con ogni nuova funzionalità, aumentano le informazioni, i requisiti di conformità e persino le best practice da seguire. Avere un consulente SharePoint amichevole e competente che ci guidi attraverso tutti i dettagli può fare una grande differenza. In questo articolo andremo a scoprire che cos’è e cosa fa un servizio di consulenza e vedremo chi può aiutarci a navigare il complesso panorama della piattaforma di collaborazione targata Microsoft.

Cosa troverai in questo articolo

  • SharePoint Consulting Services: un'introduzione
  • SharePoint Consulting Services: a cosa servono?
  • SharePoint Consulting Services: come scegliere quello giusto?
  • Perché scegliere Dev4Side per il proprio servizio di consulenza SharePoint
SharePoint Consulting Services: perché rivolgersi a Dev4Side?

SharePoint Consulting Services: un'introduzione

Microsoft SharePoint, soprattutto nella versione cloud di SharePoint Online, offre la piattaforma definitiva per fornire soluzioni che ottimizzano i processi aziendali e migliorano la produttività dei dipendenti. Possono portare la tua azienda al livello successivo.

Non sarà una sorpresa sapere che c’è molto da imparare quando si tratta di snellire le operazioni aziendali attraverso SharePoint. Dalla gestione dei contenuti e oltre, i vantaggi di un uso efficace della piattaforma SharePoint sono praticamente infiniti.

Questo, naturalmente, può risultare molto impegnativo.

Ma niente paura, non si deve per forza essere soli in questo percorso.

Il web è pieno di professionisti che offrono diverse soluzioni di consulenza SharePoint pensate per aiutare imprenditori, responsabili IT, CFO, CEO e altri a gestire SharePoint nel modo che funziona meglio per loro e per le loro aziende. Tutti questi servizi sono offerti in modalità virtuale, garantendo un’esperienza di apprendimento flessibile, sicura e comoda.

Nelle prossime sezioni andremo quindi a vedere che cos’è e cosa può offrire al proprio business un consulente SharePoint degno di questo nome.

Prima, però, facciamo un breve ripasso.

Che cos’è Microsoft SharePoint

Microsoft SharePoint è un sistema di collaborazione web-based le cui funzioni sono incentrate su un'esperienza di collaborazione interaziendale basata su intranet che consente agli utenti la condivisione sicura e la gestione capillare dei contenuti e offre funzionalità di collaborazione sui flussi di lavoro, database di liste e altre componenti web per consentire ai team aziendali di lavorare insieme.

Le numerose funzionalità della piattaforma rendono molto più semplice per le persone lavorare insieme su progetti ad hoc ed istituire processi aziendali standard per la condivisione di informazioni, la pubblicazione di documenti e la registrazione dei dati.

Per una piattaforma di collaborazione basata su web, SharePoint è facile da mantenere e, a livello fondamentale, è facile da capire per gli utenti aziendali. È anche infinitamente personalizzabile e estremamente scalabile, ci sono molti modi diversi in cui le aziende possono utilizzare SharePoint per incrementare significativamente la propria produttività e ottenere un grande ritorno sugli investimenti.

SharePoint consente un aumento della produttività e della visibilità per i lavoratori in tutti i settori, in business e aziende di ogni dimensione ed è stato fondamentale negli ultimi 23 anni nell'aumentare l'efficienza lavorativa nelle aziende Fortune 500 come piattaforma intranet che attraversa tutti i settori aziendali.

Adottato da oltre 200.000 aziende a livello globale, Microsoft SharePoint si distingue come una piattaforma di gestione dei contenuti di spicco che favorisce e facilita il lavoro di squadra in tutto il mondo.

Le possibili applicazioni di SharePoint sono tantissime ed elencarle tutte sarebbe praticamente impossibile.

Ci limiteremo quindi a dare una panoramica generale degli utilizzi più comuni di SharePoint all’interno di un ambiente di lavoro aziendale.

SharePoint: principali implementazioni e funzionalità

Implementazione Descrizione estesa
Gestione dei documenti / CMS SharePoint è nato come piattaforma per la gestione dei documenti e ancora oggi eccelle in questo ambito, offrendo tutte le funzionalità di un moderno sistema documentale. Include versionamento dei file, check-in/check-out, co-authoring, condivisione esterna sicura e la possibilità di definire metadati personalizzati per migliorare l'organizzazione e la ricerca dei contenuti. A differenza di altri sistemi basati su cloud, SharePoint consente di ordinare, filtrare e raggruppare i documenti in modi flessibili. Anche se alcune funzionalità come l'automazione sono ora delegate ad app della Power Platform, la piattaforma rimane solida come CMS grazie alla sua struttura avanzata e alle numerose opzioni di configurazione.
Intranet aziendale SharePoint è ampiamente utilizzato per costruire portali intranet accattivanti, personalizzati e funzionali. Grazie alla sua natura di piattaforma web e all’ampia gamma di web part disponibili, consente di creare siti di comunicazione e collaborazione ricchi di contenuti: pagine informative, bacheche per notizie, calendari, video, collegamenti rapidi, dashboard e persino Wiki aziendali. I contenuti possono essere strutturati con metadati e autorizzazioni, e integrati con strumenti Microsoft 365 come Teams, Outlook e OneDrive. Inoltre, offre un'ampia personalizzazione grafica e di branding, rendendolo ideale per trasmettere una comunicazione interna coerente e professionale.
Elenchi personalizzati SharePoint consente agli utenti di creare elenchi personalizzati per organizzare informazioni strutturate che in genere verrebbero gestite in Excel, come elenchi di progetti, contatti, problemi o tracciatori. La gestione degli elenchi è semplice e intuitiva, con supporto a viste filtrate, colonne personalizzate, convalide, formule e flussi di lavoro. Anche con l’introduzione dell'app Microsoft Lists, gli elenchi rimangono memorizzati all’interno di SharePoint, ereditandone tutte le funzionalità di sicurezza, condivisione e controllo degli accessi. Questo li rende uno strumento potente per la gestione di dati aziendali ricorrenti o operativi.
Integrazione con Teams Ogni volta che si crea un Team in Microsoft Teams, viene generato automaticamente un sito SharePoint che funge da repository per i documenti, le registrazioni delle riunioni, i blocchi note di OneNote e gli altri contenuti condivisi nei canali. Anche i canali privati e condivisi generano rispettivi siti SharePoint separati. SharePoint lavora "dietro le quinte" per rendere possibile l’archiviazione e la collaborazione sui file all'interno di Teams, garantendo coerenza, sicurezza e accesso centralizzato ai contenuti. In questo modo, la piattaforma si conferma come la spina dorsale della gestione dei dati collaborativi all’interno dell’ecosistema Microsoft 365.
App SharePoint / Power Platform SharePoint supporta una vasta gamma di app, sia native che personalizzate, che estendono le funzionalità della piattaforma. È strettamente integrato con la Power Platform, consentendo la creazione di moduli dinamici con Power Apps, l’automazione dei processi con Power Automate e la visualizzazione interattiva dei dati con Power BI. Queste app possono essere utilizzate per scenari semplici, come librerie documentali e calendari, o per soluzioni più complesse come app gestionali, approvazioni, raccolta dati e reportistica. Questa integrazione consente di trasformare SharePoint in un hub di produttività su misura per ogni esigenza aziendale, senza necessità di scrivere codice.

E questa, come abbiamo già accennato, è solo la punta dell’iceberg.

Sapevi che abbiamo realizzato la miglior intranet SharePoint?

Abbiamo realizzato https://intranet.ai che conta 200+ installazioni. È la soluzione pronta all'uso e personalizzabile per digitalizzare i processi e la comunicazione di qualunque azienda. Ti aiuteremo a:

  • costruire la intranet secondo il tuo brand, con 50+ soluzioni pronte all' uso
  • sviluppare nuovi componenti per le tue attività
  • integrare i prodotti di Microsoft 365, Viva e Power Platform
  • monitorare l'engagement degli utenti dopo il go-live

Contattaci se hai in mente un progetto SharePoint Online.

SharePoint Consulting Services: a cosa servono?

Per ottenere il massimo dalla piattaforma SharePoint, è necessario personalizzarla. Ed è qui che entrano in gioco i servizi di consulenza SharePoint.

Si può dire che un consulente SharePoint sia il proprio esperto di fiducia che gestisce SharePoint per noi. Dopotutto si possono avere molte aspettative sulle performance e le implementazioni della piattaforma, e i consulenti possono aiutare a soddisfarle appieno in breve tempo.

Si tratta generalmente di esperti con anni di esperienza e competenza nella gestione di SharePoint e possono aiutare a portare a termine tutto ciò che serve. Quando si ha un consulente SharePoint al proprio fianco, si possono davvero sfruttare al meglio tutte le potenzialità della piattaforma di collaborazione targata Microsoft.

Come abbiamo visto nella sezione precedente, SharePoint è una piattaforma estremamente flessibile per digitalizzare il complesso insieme di attività aziendali e questo è possibile grazie all’ampia gamma di funzionalità che offre. Infatti, consente una personalizzazione profonda per adattarsi alle esigenze di ogni singola organizzazione.

Chiedere aiuto ai consulenti può essere fondamentale per costruire siti utili ai dipendenti e sicuri per i dati aziendali, che vengono scambiati, aggiornati e archiviati quotidianamente in siti come l’intranet aziendale, oppure se si desiderano applicazioni customizzate che possano arricchire ulteriormente il proprio ambiente digitale.

Investire nei servizi di consulenza SharePoint può accelerare la crescita della propria azienda, snellire le operazioni e migliorare la collaborazione del proprio team. Con l’aiuto di professionisti competenti, sarà possibile fare questo e molto altro ancora.

Se ci si sta ancora chiedendo perché si dovrebbe assumere un consulente Microsoft SharePoint ebbene, vediamo di toglierci anche questa curiosità e andiamo a vedere alcuni tra i molti vantaggi di cui è possibile beneficiare assumendo un consulente.

Un aiuto nel rendere la propria visione realtà

Quando si decide di utilizzare SharePoint, è necessario avere ben chiari obiettivi e finalità:

  • Quali sono i punti critici?
  • Quali processi si vogliono migliorare?
  • Che tipo di collaborazione si desidera raggiungere all’interno dell’organizzazione?

È importante rispondere a molte di queste domande per sfruttare appieno il potenziale della piattaforma SharePoint. In questo contesto, un consulente Microsoft SharePoint può essere di grande aiuto.

Questi professionisti sono esperti nel comprendere le esigenze e i requisiti aziendali. Si occuperanno della progettazione e pianificazione iniziale della piattaforma SharePoint in base alle proprie necessità specifiche e prenderanno in considerazione quasi tutti gli aspetti fondamentali per garantire che si ottengano i massimi benefici da SharePoint.

Verrà valutato se sono sufficienti le funzionalità di base di SharePoint oppure se è necessario personalizzare la piattaforma per soddisfare i requisiti richiesti.

Installazione e configurazione più semplici

Anche se SharePoint offre alcune funzionalità standard eccezionali, a volte serve qualcosa in più. Processi aziendali complessi e sfide particolari possono richiedere l’integrazione di strumenti e tecnologie di terze parti con la piattaforma SharePoint.

In questi casi, il consulente SharePoint aiuterà nell’integrazione di strumenti e software di terze parti per aggiungere ulteriori funzionalità a SharePoint. Esistono molti strumenti di terze parti ricchi di funzionalità che possono essere integrati con SharePoint. Queste integrazioni contribuiscono a migliorare l’efficienza e la produttività all’interno dell’organizzazione, supportando al contempo gli obiettivi aziendali.

User Adoption migliorata

Anche se SharePoint offre molte funzionalità e caratteristiche eccellenti, può risultare intimidatorio per gli utenti, essendo una piattaforma molto vasta e ricca di opzioni. Quando non si è mai utilizzata una piattaforma simile in passato, l’uso di SharePoint può rappresentare una sfida per te e per i tuoi dipendenti.

È in questi casi che i consulenti SharePoint possono intervenire in nostro aiuto. Servono delle persone esperte della piattaforma, in grado di far sfruttare al massimo tutti i benefici che offre.

Oltre a garantire un’implementazione fluida, questi consulenti possono anche formare i dipendenti, svolgere attività di troubleshooting di base e gestire le operazioni nelle fasi iniziali. È molto utile avere qualcuno al proprio fianco che possa fornire supporto in caso di problemi o difficoltà. In questo modo, i dipendenti si sentiranno più sicuri e a loro agio nell’utilizzo di SharePoint.

Workflow personalizzati

La ragione principale per cui si sceglie SharePoint per la propria organizzazione è migliorare l’efficienza e la produttività. Cosa succede se non si riescono a raggiungere questi due importanti obiettivi?

Si possono snellire compiti e processi creando flussi di lavoro che consentano ai team di collaborare e comunicare in modo efficiente e senza sforzo. Con questi flussi di lavoro speciali e ottimizzati, si noteranno miglioramenti evidenti in varie attività e operazioni.

Offrendo flussi di lavoro personalizzati, i consulenti SharePoint possono aiutare a migliorare i processi e garantire un’efficienza e una produttività superiori, senza che il nostro team debba preoccuparsi degli aspetti più tecnici.

Migliore ROI

Quando si investe molto in SharePoint, ci si aspetta anche un buon ritorno sull’investimento, giusto?

Perché non scegliere qualcuno che possa garantirti un buon ROI? Assumendo un consulente Microsoft SharePoint, si finirà per risparmiare molto tempo e denaro, ottenendo al contempo una piattaforma SharePoint su misura, con maggiore efficienza e produttività.

Ad esempio, si può sfruttare al massimo la piattaforma SharePoint integrandola con il software CRM già in uso. Ed è qui che entrano in gioco gli esperti SharePoint, che possono proporci idee innovative per ridurre i costi di implementazione e aiutarci a ottenere tutti i vantaggi che SharePoint offre per poter dare alla nostra organizzazione il miglior ritorno sull’investimento.

Tempo di training ridotto

Non è possibile chiedere ai dipendenti di abbandonare le proprie attività importanti per partecipare a corsi di formazione. Non è una soluzione praticabile per tutta una serie di ragioni ma, allo stesso tempo, è necessario che siano competenti nell’utilizzo di SharePoint. Investire troppo nella formazione potrebbe mettere a rischio il budget.

Quando si assume un consulente SharePoint, si dispone di esperti in grado di gestire in modo eccellente la formazione. I consulenti SharePoint hanno metodi di insegnamento collaudati e si assicurano che tutti imparino a usare SharePoint in tempi rapidi.

La loro esperienza pratica e la loro guida rendono il processo più semplice, permettendo ai dipendenti di acquisire rapidamente e con successo tutti gli aspetti importanti di SharePoint.

SharePoint Consulting Services: come scegliere quello giusto?

Ora che abbiamo più chiaro che cosa offre un servizio di consulenza per i nostri ambienti SharePoint, passiamo alla prossima domanda che chi è in cerca di una soluzione per utilizzare al massimo la propria piattaforma di collaborazione si sarà probabilmente fatto: come scelgo quella giusta?

Certamente, una domanda non scontata.

Se si fa una semplice ricerca su internet, si troveranno molte società di consulenza SharePoint che si autodefiniscono le migliori sul mercato.

Tuttavia, non bisognerebbe sceglierne una a caso, perché potrebbe costare molto salato e rendere davvero poco rispetto a quello che ci si può aspettare. È quindi importantissimo assicurarsi di selezionare la giusta società di consulenza SharePoint, con esperienza e competenze adeguate nel settore e un comprovato storico di risultati.

Per dare una mano a capire che cosa cercare, nell’elenco qui sotto forniremo quelli che si possono definire come i principali aspetti da considerare prima di scegliere una società di consulenza SharePoint:

  • Adozione dell’approccio Agile nello sviluppo: questo approccio consente di rilasciare prototipi funzionali in tempi brevi, raccogliere feedback continui e adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle esigenze aziendali. L'integrazione con strumenti come Power Apps e Power Automate facilita la creazione di soluzioni personalizzate senza la necessità di codifica estensiva.
  • Approfondita comprensione delle esigenze del cliente: un buon consulente SharePoint dedica tempo a comprendere a fondo il contesto aziendale del cliente, ponendo domande dettagliate per identificare obiettivi, processi e sfide specifiche. Questo approccio collaborativo assicura che la soluzione proposta sia allineata alle reali necessità dell'organizzazione.
  • Comunicazione chiara e accessibile: la capacità di spiegare concetti complessi in termini semplici è fondamentale. Un consulente efficace evita il gergo tecnico e utilizza una terminologia comprensibile, facilitando la comprensione e l'adozione della soluzione da parte di tutti gli stakeholder.
  • Conoscenza approfondita di strumenti di terze parti: le soluzioni SharePoint possono essere potenziate mediante l'integrazione con strumenti di terze parti come Nintex per la creazione di flussi di lavoro avanzati, Sharegate per la migrazione dei dati e AvePoint per la gestione del ciclo di vita dei documenti. Una consulenza esperta sa quando e come utilizzare questi strumenti per ottimizzare le funzionalità della piattaforma.
  • Capacità di sviluppare soluzioni personalizzate: quando le funzionalità standard non soddisfano le esigenze specifiche, è essenziale che la consulenza sia in grado di sviluppare soluzioni personalizzate utilizzando API, modelli a oggetti lato server/client e linguaggi di programmazione adeguati. Questo garantisce che la piattaforma sia adattata perfettamente ai processi aziendali unici del cliente.
  • Pianificazione accurata del lancio e dell'adozione: una consulenza competente non si limita alla fase di implementazione, ma pianifica anche il lancio e l'adozione della soluzione. Ciò include la formazione degli utenti, la definizione di metriche per misurare l'engagement e la preparazione di strategie per garantire una transizione fluida e un utilizzo efficace della piattaforma.
  • Dimostrazioni pratiche e interattive: durante le fasi di raccolta dei requisiti e di progettazione, una buona consulenza fornisce dimostrazioni live delle funzionalità di SharePoint. Questo approccio pratico aiuta a chiarire le aspettative, a identificare potenziali problemi in anticipo e a coinvolgere attivamente gli stakeholder nel processo decisionale.
  • Documentazione completa e accessibile: una documentazione dettagliata è fondamentale per la formazione degli utenti, la manutenzione del sistema e la prevenzione di modifiche non autorizzate. Include guide operative, manuali utente e documenti di governance che assicurano una gestione coerente e sicura della piattaforma.
  • Aggiornamento continuo sulle novità di SharePoint: il panorama tecnologico è in continua evoluzione, e una consulenza di qualità mantiene aggiornate le proprie competenze sulle ultime funzionalità e best practice di SharePoint. Questo garantisce che le soluzioni proposte siano sempre al passo con le innovazioni e le esigenze del mercato.
  • Team multidisciplinare di esperti: data la complessità di SharePoint, è improbabile che un singolo consulente possieda tutte le competenze necessarie. Una società di consulenza efficace mette a disposizione un team di esperti con competenze complementari in sviluppo, progettazione, governance e formazione, assicurando una copertura completa delle esigenze del progetto.

Perché scegliere Dev4Side per il proprio servizio di consulenza SharePoint

Ora che sappiamo cosa può offrire una società di consulenza e quali sono i segnali chiave di un servizio di qualità, rimane solo una domanda a cui rispondere: chi scegliere?

La risposta potrebbe essere letteralmente sotto i vostri occhi.

Parliamo di Dev4Side.

Con oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo di software aziendali su ambienti Microsoft, abbiamo nel nostro lungo curriculum un catalogo di oltre 50 applicazioni verticali per SharePoint e siamo al momento il miglior fornitore che si può trovare in Italia (ma potremmo dire anche nel mondo) per progetti dedicati alla realizzazione del digital workplace, al cui centro si trova la intranet.

Oltre ad aver collaborato con piccole e medie imprese in tutto il paese, abbiamo sviluppato applicazioni SharePoint anche per organizzazioni di calibro internazionale come MSC Crociere, dimostrando incredibile versatilità nell’implementazione di soluzioni custom adatte a ogni esigenza e budget.

Sfruttiamo SharePoint Online per digitalizzare ogni esigenza interna, inclusa la gestione di approvazioni, richieste, prenotazioni, moduli precedentemente basati su supporti cartacei e utilizziamo la piattaforma per la generazione di documenti, integrazioni con altre piattaforme e altro ancora, offrendo soluzioni moderne e efficienti per migliorare i processi aziendali.

Siamo in grado di assistere il cliente nell'implementazione del proprio sistema documentale, fornendo supporto sia per la creazione di archivi documentali sia per la gestione completa del ciclo di vita dei documenti. Questo include la creazione da template, la protocollazione, la gestione dei flussi di approvazione, la pubblicazione e la distribuzione, garantendo un processo documentale integrato e efficiente.

I nostri professionisti saranno a tua disposizione per facilitare la transizione della propria intranet a SharePoint, con l'obiettivo di ottimizzare i costi infrastrutturali e di gestione, nonché di massimizzare l'utilizzo delle avanzate funzionalità collaborative offerte dalla piattaforma Cloud.

Ci occupiamo non solo dell'intranet, ma anche della transizione di file share e tenant completi, tra cui Teams e Mailbox, garantendo una gestione fluida e efficiente di tutte le risorse digitali aziendali.

Infine, grazie alla nostra solida competenza in SharePoint Framework (SPFx), possiamo implementare soluzioni agili e performanti, ottimizzando la produttività e l'efficienza di tutto il tenant SharePoint aziendale.

Per far sì che siano i fatti a parlare, è possibile consultare i casi di successo riguardanti le soluzioni SharePoint create per i nostri clienti, descritte nel dettaglio dagli stessi esperti che ne hanno seguito la progettazione e implementazione, senza far mancare mai il loro supporto, anche una volta concluso lo sviluppo.

Conclusioni

SharePoint accompagna ormai dal lontano 2001 la quotidianità lavorativa di aziende di tutti i tipi sparse per il mondo ed è normale che negli anni questo strumento di pregio sia diventato sempre più ricco di opzioni e funzionalità che lo rendono una delle piattaforme di collaborazione migliori sul mercato.

Navigare il suo complesso panorama può risultare difficile, ma con l’aiuto di esperti qualificati sarà possibile rendere le proprie visioni realtà e sfruttare finalmente al massimo le possibilità offerte dalla piattaforma di collaborazione Microsoft, con la sicurezza di ottenere la soluzione migliore per la propria organizzazione.

Cosa aspettate, dunque? Se il vostro obbiettivo è portare i vostri ambienti SharePoint al livello successivo, con l’aiuto di un servizio di consulenza come Dev4Side la vostra visione non rimarrà solo un’idea, ma potrebbe diventare in tempi brevi una realtà estremamente concreta.

FAQ sui servizi di consulenza per SharePoint

Che cos'è un servizio di consulenza SharePoint?

Un servizio di consulenza SharePoint è un supporto professionale pensato per aiutare le aziende a sfruttare appieno la piattaforma SharePoint. Questo tipo di servizio include attività come l’analisi delle esigenze, la progettazione di soluzioni digitali, la configurazione della piattaforma e il supporto nella gestione di contenuti, processi e collaborazioni aziendali. Il consulente affianca l’organizzazione nel percorso di adozione e sviluppo di SharePoint, proponendo configurazioni su misura in base agli obiettivi di business.

A cosa serve un consulente SharePoint?

Un consulente SharePoint serve per trasformare SharePoint in una piattaforma realmente utile e funzionale per l’azienda. Il suo ruolo è quello di facilitare l’adozione della piattaforma, identificare le soluzioni più efficaci in base al contesto specifico, implementare integrazioni con altri strumenti già in uso e garantire che la configurazione supporti le attività quotidiane in modo efficiente. Il consulente diventa un punto di riferimento per affrontare la complessità della piattaforma e guidare l’azienda verso un utilizzo consapevole e strategico.

Quali sono i vantaggi di affidarsi a un consulente SharePoint?

Affidarsi a un consulente SharePoint significa poter contare su un esperto capace di interpretare correttamente le esigenze aziendali e trasformarle in soluzioni concrete. Questo porta a un’implementazione più rapida, a una configurazione più coerente con gli obiettivi dell’organizzazione e a una maggiore efficacia nella formazione degli utenti. Inoltre, la consulenza consente di ridurre i tempi di training, migliorare la produttività interna e ottenere un ritorno sull’investimento più elevato grazie a un uso mirato delle funzionalità di SharePoint.

Come scegliere il giusto servizio di consulenza SharePoint?

Per scegliere il servizio di consulenza più adatto è fondamentale valutare la capacità del fornitore di comprendere il contesto aziendale, proporre soluzioni efficaci e spiegare in modo chiaro le funzionalità della piattaforma. È importante che il consulente conosca bene sia SharePoint che gli strumenti complementari dell’ecosistema Microsoft 365, sappia gestire progetti con approccio Agile e fornisca una documentazione chiara, oltre a dimostrare aggiornamento costante sulle novità della piattaforma. Anche la possibilità di ricevere dimostrazioni pratiche e il supporto di un team multidisciplinare sono segnali di un servizio di qualità.

Perché scegliere Dev4Side come consulente SharePoint?

Dev4Side è un partner con oltre 15 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni su SharePoint Online e rappresenta una delle realtà più solide in Italia in questo ambito. L’azienda ha realizzato oltre 50 applicazioni verticali per la piattaforma, lavorando con clienti di ogni dimensione, dalle PMI alle multinazionali. La capacità di digitalizzare processi aziendali, gestire la documentazione, integrare strumenti esistenti e offrire un supporto completo per intranet, extranet e ambienti Microsoft 365 rende Dev4Side un riferimento autorevole e affidabile per chi vuole ottenere il massimo da SharePoint.

In quali casi è consigliato assumere un consulente SharePoint?

Assumere un consulente SharePoint è particolarmente utile quando si vuole progettare o rinnovare un’intranet, quando si devono migrare file o contenuti da altri sistemi, oppure quando si desidera automatizzare processi aziendali complessi. È consigliato anche nei casi in cui i dipendenti non sono familiari con SharePoint e hanno bisogno di formazione o quando si vogliono integrare strumenti già in uso con la piattaforma. In tutti questi scenari, il consulente facilita l’adozione della tecnologia e rende il passaggio più fluido, efficiente e sostenibile.

SharePoint è adatto solo a grandi aziende?

SharePoint non è pensato esclusivamente per le grandi aziende, ma si adatta perfettamente anche alle esigenze di organizzazioni più piccole. Grazie alla sua struttura modulare e alla possibilità di configurarlo in base al contesto, SharePoint si dimostra una piattaforma utile per realtà di ogni dimensione. È stato adottato da oltre 200.000 aziende in tutto il mondo proprio perché può supportare tanto i team ridotti quanto le imprese multinazionali, offrendo funzionalità avanzate di gestione documentale, collaborazione e automazione dei processi.

Entra in contatto con il team

Modern Work

Il team Modern Work è specializzato nello sviluppo e nell'integrazione di soluzioni personalizzate all'interno dell'intero ecosistema Microsoft 365. Progettiamo applicazioni native per le piattaforme Microsoft e Azure e implementiamo processi aziendali pensati per massimizzare l'investimento in Microsoft 365.