Web API Enterprise per la digitalizzazione della qualifica fornitori

La gestione della supply chain nel settore delle infrastrutture richiede processi di qualifica rigorosi e tracciabili. Quando un'azienda leader nell'ingegneria civile e delle infrastrutture si è rivolta a noi, la sfida era chiara: trasformare il processo di qualifica fornitori da fogli Excel condivisi a una piattaforma web moderna e centralizzata.

Web API Enterprise per la digitalizzazione della qualifica fornitori

Il problema da risolvere

Il nostro cliente, un'importante realtà operante nel settore dell'ingegneria civile e delle infrastrutture, necessitava di qualificare i fornitori tramite un modulo informatizzato sul web. Il sistema precedente si basava interamente su file Excel condivisi, una soluzione che mostrava ormai tutti i suoi limiti operativi e di scalabilità.

Web API Enterprise per il settore infrastrutture

La scelta di implementare Web API come architettura portante del sistema non è stata casuale. Nel settore dell'ingegneria civile e delle infrastrutture, dove i processi di qualifica fornitori devono rispettare stringenti requisiti di compliance e audit, serviva un'architettura API-first che garantisse prestazioni enterprise e sicurezza di livello bancario.

Le Web API offrono esattamente questo: un'architettura RESTful che può scalare orizzontalmente per gestire centinaia di fornitori che compilano simultaneamente i loro moduli di qualifica. L'approccio basato su Web API ci ha permesso di implementare middleware personalizzati per la validazione dei dati, il logging dettagliato di ogni operazione per l'audit trail, e l'integrazione seamless con i sistemi di procurement già esistenti nell'organizzazione.

Ma il vero valore delle Web API in questo contesto emerge nella gestione della business logic complessa. I processi di qualifica nel settore infrastrutture non sono semplici form da compilare: richiedono validazioni incrociate, verifiche documentali, workflow di approvazione multi-livello. Le Web API, implementate con .NET Core, ci hanno permesso di esporre questi processi complessi attraverso endpoint chiari e documentati, mantenendo il sistema manutenibile e testabile, aspetto cruciale per un'architettura che deve evolversi con le normative del settore.

La soluzione implementata

Abbiamo sviluppato un portale web dedicato che ha completamente digitalizzato il processo di qualifica fornitori.

Il portale si articola in due aree distinte ma integrate. L'area backoffice permette al personale interno di gestire l'intero processo di qualifica con controllo completo. L'area fornitori è stata progettata per permettere ai partner commerciali di compilare la documentazione di qualifica quando invitati, attraverso un processo guidato e intuitivo. All’interno del processo di qualifica è stata implementata anche la gestione dei documenti legati ad ogni fornitore, con gestione delle scadenze. Questo permette di mantenere allineata nel tempo la documentazione (durc, bilanci e altro) richiedendo in maniera automatica l’aggiornamento della documentazione quando necessario. I documenti vengono salvati su Microsoft SharePoint, in modo da essere consultabili facilmente dal personale tecnico anche senza accedere all’applicazione.

Stack tecnologico

La soluzione è stata costruita con tecnologie moderne e affidabili:

  • Web API in .NET Core per garantire performance e sicurezza
  • Client React per un'interfaccia utente reattiva e moderna
  • Microsoft SharePoint come repository per la gestione documentale

La scelta di React per il frontend ha permesso di creare un'esperienza utente fluida, mentre .NET Core garantisce la robustezza necessaria per gestire il processo di qualifica.

I risultati ottenuti

L'implementazione del portale ha trasformato radicalmente il processo di qualifica fornitori. Il risultato principale è stata la gestione centralizzata delle pre-qualifiche dei fornitori, che ha eliminato completamente il caos dei file Excel dispersi, permettendo al backoffice di avere una visione completa e in tempo reale di tutte le qualifiche in corso.

Entra in contatto con il team

Modern Apps

Il team Modern Apps risponde con prontezza alle necessità IT in cui lo sviluppo software rappresenta la componente principale, includendo soluzioni che integrano l’intelligenza artificiale. Le figure tecniche hanno una formazione mirata alla realizzazione di progetti software su stack tecnologici Microsoft e possiedono competenze nella gestione di progetti agili o di lunga durata.