Uno degli utilizzi più comuni di SharePoint è sicuramente la costruzione e la gestione di intranet aziendali, e in questo la piattaforma di collaborazione Microsoft è una delle soluzioni migliori sul mercato. Tuttavia, senza un’idea chiara di dove mettere le mani o sul dove cominciare, la propria intranet potrebbe fare fatica a decollare o non levarsi mai da terra. Affidarsi a un servizio di consulenza dedicato alla intranet SharePoint potrebbe essere la soluzione giusta per ottenere un’infrastruttura digitale a misura della propria azienda e avere certezza che il proprio investimento non vada sprecato. In questo articolo, vedremo quindi quali servizi include una consulenza specializzata e scopriremo chi può aiutarci nel nostro percorso di progettazione e implementazione di una intranet degna di questo nome.
Le intranet sono al cuore di ogni organizzazione moderna. Una corretta progettazione e implementazione sono quindi obiettivi fondamentali se si vuole ottenere un’infrastruttura digitale in grado di supportare le strategie e le esigenze operative della propria azienda.
Avere la possibilità di accedere a informazioni, documenti e strumenti è la base per qualsiasi lavoro d’ufficio oramai, per cui conviene non prendere sottogamba il suo corretto sviluppo e utilizzo quotidiano, nonché la sua adattabilità. Specialmente se consideriamo l’evoluzione del panorama lavorativo contemporaneo, sempre più orientato al lavoro remoto e ibrido.
Per questo motivo, se ci si è persi nel mare di possibilità messe a disposizione da SharePoint sarebbe meglio affidarsi alla consulenza di professionisti esperti, così da rendere l'esperienza nella propria intranet il più fluida e priva di complicazioni possibile.
Andiamo quindi a vedere come dei consulenti esperti possono fare la differenza tra una intranet funzionante e un completo disastro.
Prima, però, facciamo un breve ripasso.
Una intranet è una rete privata utilizzata all'interno di un'organizzazione, accessibile solo ai suoi dipendenti.
Funziona come un sito web interno che centralizza l'accesso a informazioni, documenti e strumenti di collaborazione, rendendoli disponibili in modo sicuro solo ai membri dell'organizzazione.
Le intranet sono estremamente flessibili e scalabili. Supportano una vasta gamma di casi d'uso e processi, offrendo valore in molteplici ambiti, tra cui supporto alle comunicazioni, produttività, completamento dei compiti, coinvolgimento e condivisione delle conoscenze.
Sin dalle sue prime apparizioni, ormai quasi vent’anni fa, SharePoint è diventato per molte aziende sinonimo di intranet aziendale.
E c’è del vero in questa associazione ormai praticamente automatica: la piattaforma infatti fornisce ai suoi utenti vari strumenti e funzionalità che possono essere utilizzati per creare e gestire una intranet.
Qualche esempio?
Abbiamo funzionalità come la gestione dei documenti e delle news aziendali, strumenti di collaborazione e di comunicazione interna/esterna per i dipendenti e i membri di team impegnati in progetti comuni.
Se si decide di costruire una intranet utilizzando SharePoint si hanno a disposizione tre opzioni principali:
Le intranet di SharePoint (e le loro homepage) sono estremamente flessibili e le aziende possono sempre costruire una intranet che rifletta le loro esigenze particolari grazie al gran numero di funzionalità e web part disponibili in SharePoint Online.
L’utilizzo di SharePoint per creare la propria intranet aziendale presenta diversi vantaggi per chiunque dovesse decidere di implementare la piattaforma di collaborazione Microsoft nel proprio digital workplace.
Andiamo a vedere più da vicino quali sono questi benefici.
Abbiamo realizzato intranet.ai che conta 200+ installazioni. È la soluzione completa e personalizzabile per digitalizzare i processi e la comunicazione di qualunque azienda.
Ti aiuteremo a:
Contattaci se hai in mente un progetto intranet basato su SharePoint Online.
Come abbiamo visto, la situazione può farsi complessa piuttosto in fretta e perdersi nel mare di possibilità messe a disposizione da SharePoint può essere una realtà piuttosto comune.
Un peccato, se consideriamo tutti i benefici elencati sopra.
Ma non tutto è perduto, perché c'è chi può aiutarci nel percorso di adozione.
Un consulente SharePoint è un professionista formato per insegnare alle aziende le basi della gestione documentale e della comunicazione aziendale attraverso il corretto utilizzo dei componenti che costituiscono i siti SharePoint Online, come le web part, gli elenchi e le raccolte documenti.
Oltre a fornire consulenza e supporto ai reparti IT interni, questi professionisti si occupano dell’architettura, del design, dello sviluppo, della manutenzione e della migrazione dei siti basati su SharePoint.
In questo modo, contribuiscono in modo concreto alla costruzione di un ambiente di lavoro digitale che sia non solo funzionale, ma anche intuitivo e semplice da utilizzare, modellato sulle attività quotidiane degli utenti.
Non è raro che una soluzione come la intranet aziendale venga sviluppata con investimenti significativi, per poi essere trascurata dagli utenti a cui è destinata. Questo accade spesso a causa di una navigazione poco chiara o dell’assenza di strumenti utili per svolgere le attività nel nuovo ambiente di lavoro digitale.
Un servizio di consulenza aiuta proprio ad evitare questo tipo di problematiche e a rendere la propria intranet il luogo di lavoro digitale che la propria azienda merita e dovrebbe utilizzare per portare la propria produttività al top.
Inoltre, nonostante SharePoint sia una piattaforma piuttosto intuitiva, potrebbero esserci dei casi in cui la personalizzazione dei suoi componenti deve passare per le vie della programmazione e della scrittura di codice.
Consulenti esperti possiedono le conoscenze in ambito IT necessarie per configurare componenti come librerie e web part autonomamente oppure per poter comunicare con i tecnici delle aziende clienti.
Di conseguenza, una consulenza potrebbe fare la differenza tra lo sperimentare con le potenzialità di SharePoint e il riuscire a esprimerle senza assumersi dei rischi inutili.
La consulenza comincia con la progettazione e l’architettura della intranet, un’attività cruciale che parte dall’analisi dei bisogni aziendali per arrivare alla definizione di una struttura coerente, chiara e facilmente navigabile.
Viene costruita una mappa dei contenuti basata sulla struttura dell’organizzazione e realizzata una gerarchia logica dei siti e sottositi, in modo da favorire l’accesso rapido alle informazioni.
Un altro aspetto fondamentale è la personalizzazione grafica e funzionale.
I consulenti SharePoint si occupano di adattare l’interfaccia della intranet all’identità visiva dell’azienda, sviluppando web part su misura e layout coinvolgenti. Questo consente di creare home page e dashboard funzionali, che includano notizie aziendali, avvisi interni, eventi e accesso diretto agli strumenti più usati.
Sul piano operativo, SharePoint permette poi di semplificare la gestione documentale e automatizzare i flussi di lavoro.
I consulenti implementano raccolte documenti centralizzate, organizzate e protette, e progettano processi automatizzati per approvazioni, richieste, onboarding e altri task ricorrenti. Grazie alla gestione granulare dei permessi, è possibile controllare chi può visualizzare, modificare o condividere i contenuti.
Un servizio di consulenza contribuisce anche a ottimizzare la comunicazione interna, grazie alla configurazione di siti di comunicazione che fungono da hub informativi per dipartimenti o gruppi di progetto.
L’integrazione con strumenti Microsoft come Teams, Outlook e Yammer favorisce una comunicazione fluida, continua e multicanale, con notifiche in tempo reale e aggiornamenti sempre accessibili.
La mobilità è un altro elemento chiave.
L’accesso alla intranet tramite app mobile consente ai dipendenti di rimanere operativi anche fuori ufficio.
I consulenti si assicurano che l’esperienza utente sia pienamente responsive, rendendo la piattaforma accessibile in modo sicuro da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo, anche in contesti di lavoro ibrido o smart working.
Dal punto di vista della sicurezza e conformità, i consulenti supportano l’azienda nell’impostare correttamente i livelli di autorizzazione e le policy di accesso.
Vengono adottate pratiche per la protezione dei dati e il rispetto delle normative vigenti, come il GDPR o le direttive NIS2. Inoltre, tutte le attività e modifiche sui documenti possono essere monitorate tramite strumenti di auditing e controllo versione.
La formazione del personale è un elemento essenziale per il successo di ogni progetto SharePoint. I consulenti forniscono percorsi formativi personalizzati, rivolti sia agli utenti finali che ai team IT, accompagnando l’organizzazione nel processo di cambiamento. Vengono prodotti materiali didattici, guide pratiche e video tutorial, per garantire che ogni dipendente possa sfruttare la piattaforma al massimo.
Un altro ambito critico è la migrazione da sistemi preesistenti.
I consulenti pianificano e realizzano la transizione da piattaforme legacy o da server locali verso SharePoint Online in modo sicuro, ordinato e senza interruzioni. La migrazione include attività di pulizia dei dati, riorganizzazione dei contenuti e test per assicurare la piena funzionalità del nuovo ambiente.
Infine, il valore di un servizio di consulenza si misura anche nella fase post-implementazione, grazie a un monitoraggio continuo e a interventi di ottimizzazione progressiva.
I consulenti utilizzano strumenti analitici come Power BI e Microsoft Viva per valutare il livello di adozione della piattaforma, raccogliere feedback e apportare modifiche mirate per migliorare ulteriormente l’esperienza e l’efficacia della intranet nel tempo.
La professione di consulente SharePoint è diventata molto attraente negli ultimi anni, attirando un numero crescente di persone sia per l'interesse nelle innovazioni di Microsoft sia per la promessa di uno stipendio competitivo.
Per le aziende, è diventato più difficile capire a chi rivolgersi in un mercato che si sta saturando e nel quale le offerte sono costose e limitanti. Diciamo "limitanti", perché la maggior parte dei consulenti propone servizi standard.
La ragione risiede nella mancanza di un know-how tecnico forte con cui modellare la piattaforma, espandendone le funzionalità con l'aggiunta di integrazioni e nuovi componenti.
Alcuni consulenti potrebbero non avere l’esperienza per anticipare le frizioni tra ciò che SharePoint permette di fare e ciò che deve essere inserito in un ambiente di lavoro digitale per essere di utilità quotidiana.
Il problema affonda le sue radici in una conoscenza limitata ai meccanismi di base della piattaforma, così come in un’esperienza troppo superficiale per sapere come uscire da questi schemi. Ma, per fortuna, anche il mercato della consulenza per SharePoint si sta evolvendo.
E Dev4Side, insieme a intranet.ai, è alla testa di questa evoluzione nel panorama italiano ed europeo.
Con un portfolio di oltre 200 progetti realizzati con successo e il titolo di Microsoft Gold Partner, abbiamo le competenze per continuare a migliorare la nostra soluzione e risolvere i problemi di ciascuna organizzazione con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare.
Abbiamo acquisito solo nell’ultimo anno più di 100 nuovi clienti e vantiamo collaborazioni con brand internazionali del calibro di Ariston, Bulgari e BRT.
intranet.ai è la nostra soluzione per un digital workspace intelligente, che offre una intranet SharePoint completa e facile da usare per aumentare la produttività della propria azienda con il minimo investimento.
La nostra soluzione è operativa entro 24 ore dall'acquisto.
Possiamo aiutarvi a personalizzare il sito con i contenuti e le automazioni utili per la vostra azienda e a formare gli utenti nella gestione e nell'utilizzo della loro nuova intranet. Le aziende che ci hanno scelto hanno potuto adottare un ambiente di lavoro digitale già operativo, per poi arricchirlo con funzionalità costruite solo per loro.
Il nostro lavoro è quello di rendere quello degli altri più semplice e siamo pronti a seguire la crescita della intranet costruita insieme ai clienti anche dopo il go-live, anche dopo mesi o anni dalla fine della collaborazione.
Possiamo supportare la vostra azienda nel promuovere le funzionalità della intranet con campagne di comunicazione personalizzate, contenuti informativi originali e sessioni di formazione online, per coinvolgere i colleghi nel lancio del portale e aumentare il tasso di adozione e aiutiamo a misurarne l’efficacia e a diffonderne l’utilizzo tra gli utenti.
Spieghiamo al pubblico aziendale come usare gli strumenti di Microsoft e i servizi integrati nel digital workplace, sempre basato sulla intranet di SharePoint Online. Rimaniamo in contatto costante per valutare cambi di strategia e continuare a perfezionare la soluzione implementata.
La qualità del supporto che forniamo a ogni nostro cliente è stata premiata da Software Advice con il badge Best Customer Support.
Il programma "Best of" aiuta le aziende a trovare i software provider con le valutazioni più alte.
Il team di intranet.ai è stato così riconosciuto come il migliore nella categoria Intranet Software grazie alle eccellenti recensioni ottenute per:
Potete quindi capire come intranet.ai non è riducibile a un semplice prodotto, ma è una vera e propria relazione continua con un team di professionisti che tengono al dare ai propri clienti non solo la migliore intranet ma anche la migliore esperienza possibile.
La propria infrastruttura digitale deve poggiare su strumenti solidi e affidabili, che si adattano alle necessità della propria azienda e che siano semplici da usare per i propri dipendenti e la intranet non fa eccezione.
Affidarsi quindi ad un servizio di consulenza esperto per la propria intranet SharePoint può davvero essere la differenza tra un progetto di successo e un buco nero che si può portare via il proprio tempo e le proprie risorse.
Dunque, se il vostro obbiettivo è ottenere la migliore rete digitale di collaborazione interna sul mercato, SharePoint messo nelle mani esperte di professionisti come quelli di Dev4Side e intranet.ai può essere la soluzione che cercavate per dare finalmente ai vostri collaboratori gli strumenti giusti per dare il massimo per la propria azienda.
Una intranet SharePoint è un portale aziendale interno, accessibile solo dai dipendenti autorizzati, che centralizza la gestione di documenti, strumenti, notizie e comunicazioni. Si basa sulla piattaforma Microsoft SharePoint, ed è progettata per essere altamente personalizzabile, scalabile e perfettamente integrata con Microsoft 365. L’obiettivo è offrire un ambiente digitale sicuro, efficiente e accessibile da qualsiasi dispositivo.
Utilizzare SharePoint per costruire la propria intranet permette di migliorare sensibilmente la collaborazione tra i dipendenti, la comunicazione tra team e reparti, e la gestione dei documenti aziendali. Consente inoltre di accedere a contenuti e strumenti ovunque ci si trovi, migliorando la produttività e l’efficienza complessiva. La piattaforma garantisce anche elevati livelli di sicurezza e si adatta perfettamente all’identità visiva e alle esigenze operative dell’azienda.
Una consulenza professionale aiuta le aziende a orientarsi tra le numerose funzionalità offerte da SharePoint, evitando errori comuni nella progettazione, nella gestione dei contenuti e nella personalizzazione della piattaforma. Grazie all’intervento di consulenti esperti, è possibile costruire una intranet coerente, intuitiva, graficamente allineata all’immagine aziendale e funzionale alle attività quotidiane degli utenti. Inoltre, la consulenza consente di implementare automazioni utili, semplificare i flussi di lavoro e garantire una corretta gestione della sicurezza e dei permessi.
Il servizio comprende l’analisi dei bisogni aziendali, la definizione dell’architettura informativa, la progettazione grafica e funzionale della piattaforma, lo sviluppo di componenti personalizzati, la configurazione dei permessi di accesso, l’integrazione con altri strumenti Microsoft, la migrazione dei contenuti da sistemi preesistenti e la formazione degli utenti. Dopo il lancio, i consulenti continuano a seguire il progetto con monitoraggio, ottimizzazione e aggiornamenti continui per garantire un’elevata adozione e un’esperienza utente sempre soddisfacente.
Dev4Side, con la soluzione intranet.ai, offre una consulenza completa e continua, con oltre 200 progetti all’attivo e collaborazioni con aziende come Bulgari, Ariston e BRT. La soluzione è attivabile entro 24 ore dall’acquisto e può essere personalizzata in base alle esigenze specifiche del cliente, includendo supporto tecnico, formazione, comunicazione interna e misurazione dell’efficacia. L’approccio unisce competenze tecniche avanzate, capacità strategica e attenzione al coinvolgimento degli utenti finali.
Sì, soprattutto se supportate da una consulenza competente. Anche se SharePoint è pensato per essere intuitivo, la sua piena personalizzazione e configurazione possono richiedere conoscenze tecniche specifiche. Un team di consulenza permette all’azienda di sfruttare al massimo le potenzialità della piattaforma senza doversi preoccupare degli aspetti più complessi, offrendo soluzioni pronte all’uso ma anche flessibili e scalabili in base all’evoluzione dell’ambiente lavorativo.
intranet.ai è una soluzione pronta all’uso basata su SharePoint Online che consente di attivare una intranet aziendale entro 24 ore. Progettata per offrire un’esperienza completa e intuitiva, permette di centralizzare comunicazioni, documenti e strumenti di lavoro in un ambiente digitale moderno, sicuro e integrato con Microsoft 365. Oltre a fornire la tecnologia, intranet.ai offre un servizio di consulenza personalizzata che accompagna l’azienda nella configurazione dei contenuti, nella formazione degli utenti, nelle campagne di comunicazione interna e nel monitoraggio dell’adozione, garantendo un supporto costante anche dopo il lancio iniziale.
Il team Modern Work è specializzato nello sviluppo e nell'integrazione di soluzioni personalizzate all'interno dell'intero ecosistema Microsoft 365. Progettiamo applicazioni native per le piattaforme Microsoft e Azure e implementiamo processi aziendali pensati per massimizzare l'investimento in Microsoft 365.